I bignè danno un sacco di soddisfazione, non solo al momento dell'assaggio (ovvio), ma anche in fase di preparazione. Consiglio di provare a farli anche a chi con la pasticceria non ha troppa confidenza, il procedimento è semplice e il risultato fa sempre fare bella figura. La loro forma non richiede grande precisione manuale, anzi trovo che quello che avviene in forno sia una magia: tu metti li dei mucchietti un po' approssimativi e "puff" sbocciano come tanti fiori. La ricetta che ho usato è quella di Luca Montersino dal libro "Golosi di salute"con le dosi adattate a quantità più casalinghe, mentre il ripieno è praticamente una crema pasticcera con aggiunta di panna montata e baileys. Vanno bene per il caffè e per tirare su il morale.
