Più
che una formula, questa volta voglio condividere la tecnica che ho
scoperto per avere dei gusci perfetti e facili per tartellette. In
realtà non ho inventato niente, ho avuto un'illuminazione leggendo questo post.
Non servono nè fagioli nè riso nè sale per la cottura in bianco e i
bordi rimangono perfetti e non "scendono". Il trucco sta nel capovolgere
gli stampini e mettere l'impasto sopra. A quanto pare funziona anche
con dei semplici pirottini di carta, ma io ho usato degli stampini
d'acciaio. Dopo questa rivelazione mi sono data alla produzione
massiccia di tartellette che ho riempito con qualsiasi cosa: dalla mia marmellata, al caramello, dalla crema pasticcera alla mousse allo yogurt, come quelle della foto.
Dati
per la pasta frolla
250 gr farina 00
150 gr burro freddo
100 gr zucchero semolato
1 pizzico di sale
scorza di limone o vaniglia a piacere
1 pizzico di sale
scorza di limone o vaniglia a piacere
1 uovo
Per la mousse vedi qui sostituendo i mirtilli con i lamponi.
Procedimento
- Con la punta delle dita o con la foglia della planetaria lavorare il burro freddo con la farina fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungere lo zucchero, il sale e gli aromi e mescolare.
- Versare l'uovo e lavorare il meno possibile fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Appiattire l'impasto, avvolgere nella pellicola e lasciare in frigo per almeno un'ora.
- Rilavorare brevente l'impasto con le mani per ammorbidirlo leggermente. Stendere con un mattarello fino a circa 5 mm di spessore e ritagliare con un coppapasta leggermente più grande degli stampi (o dei pirottini)
- Rivestire gli stampini facendo aderire la frolla. Nel caso dei pirottini di carta semplicemente appoggiarla sopra, ma ho notato che con gli stampini d'acciaio il risultato finale è più preciso se si pressa.
- Infornare a 180° capovolti per 10 minuti, girare, pressare leggermente sul fondo e continuare la cottura per altri 3 minuti o fino a doratura.
- Lasciare raffreddare, togliere lo stampo e farcire a piacere.
Risultato
Circa 26 tartellette
Hai capito che furbata?? Ecco svelato l'arcano per le tartellette perfette!!! Davvero interessante e ora che ce l'ho a portata di mano mi chiedo: ma perché non ci ho pensato prima?? Già, perché? :)
RispondiEliminaGrazie per il trucchetto utilissimo!
BUon weekend!
Ma nooo! E' vero! A volte non pensiamo alle cose più semplici! Grazie per questa dritta!
RispondiEliminaLa foto è favolosa..
Ti ho passato il testimone per un giochino carino, se ti va di "risfogliare" il tuo blog fallo.. ^_*
Un bacio, buon weekend!
Mi sembra una GENIALATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! assolutamente! Grande per averlo scoperto e regalato a noi, golose e belle le tue tartellette! un bacione
RispondiEliminaUn grazie di cuore al tuo cuore generoso e altruista... in cucina la condiviosne credo sia tutto. Ovvio che agogno una tartelletta ;-)
RispondiEliminaBuona giornata
Ma quanto sei brava mamma mia! complimenti e questa trovata di metterle al contrario e super!!!
RispondiEliminaogni volta con i fagioli secchi era un'impresa @_@!
Favolose queste tartellette e grazie per l'astuto trucchetto condiviso :-)! Io uso sempre lo stampo da muffin per fare i gusci delle tartellette, ma mettendole sempre in cottura dal lato "convenzionale" ho sempre guai al momento della sformatura...Ora che lo so seguirò il tuo utilissimo consiglio! Un bacio
RispondiEliminaBravissima: sono davvero belle! Sembrano quelle comprate, quelle ch quando entri in un bar o in una pasticceria ti chiamano per essere mangiate.. e anche queste chiamano.. foto davvero bella e appetitosa!!!
RispondiEliminagrazie!!!! bellissimo e utilissimo trucco...mettere i fagioli proprio non mi piace! ;)
RispondiEliminaGrande! tu sei una grande perchè io le ho fatte tutte per farle venire perfette e regolari ma mai una volta, mai! e invece ecco il trucco. Non posso che dirti un gran bel GRAZIE.
RispondiEliminaCOMPLIMENTI VERAMENTE BELLISSIMI QUESTI DOLCETTI
RispondiEliminaChe meraviglia ♥
RispondiEliminaciao
ciao Laura, complimenti per il tuo blog.. mi segno tra i tuoi followers.. se vuoi ti invito nella mia cucina..
RispondiEliminameravigliose, una tira l'altra...
RispondiEliminaBella questa tecnica, odio sprecare i legumi cuocendoli in forno xD
RispondiEliminaFantastico! Voglio provare questo metodo anche io!!! Buona settimana ^__^
RispondiEliminaTarts looks lovely...:) Thank you for the recipe! Nice photos too :)
RispondiEliminaho scoperto il tuo blog grazie a pinterest e ti ho subito aggiunta! favolosa questa idea! dove li posso trovare gli stampini cosi piccoli in acciaio?
RispondiEliminaciao patatina, contenta che tu mi abbia scoperta!
EliminaComunque gli stampini li ho acquistati qui:
http://www.plurimix-point.it/modules/scheda.cfm?id=2402
Spero ti sia utile.
a presto
What tool did you use to make the outline shape?
RispondiEliminaHi khanh,
EliminaI used a cookie cutter like this:
http://www.professionalcooking.it/index.php/tris-coppapasta-stampo-tagliabiscotti-decorato-cm-8.html
Il tuo blog è meraviglioso e le foto incantevoli! Che voglia di mangiare tutto quello che cucini. Intanto questa ricetta te la rubo e grazie anche per il consiglio...sono perfette!
RispondiEliminaTRES TRES JOLIE J'AIME .
RispondiEliminala tua idea e stupenda complimenti e grazie per la ricetta ,le foto e il contenuto sono sempre molto belli un abbraccio buon fine settimana lili
RispondiEliminaI'm so sad! I tried this twice, but both times it failed. The bottom of the crust puffed up so they would not set flat on the plate. Also, they shrunk so that the tart was too small to hold much of anything. Is there a difference in the ingredients from Italy to USA?
RispondiEliminaYou have to reverse the shells after 10 minutes in the oven. When you do so, gently press them down with a finger, and cook them for other 3 minutes (see step 7 above). This way they should get a flat bottom.
EliminaIt's strange they shrank, I don't know why, usually they shrink when you cook them in the traditional way. The only difference between ingredients could be the size of the eggs. Try to use smaller ones. Let me know...
Dear Laura,
EliminaHow can I get this whole blog in English. I couldn't read any but it looks marvellous.
can you please advise?
Che buoni i tuoi dolcetti!!!! complimenti per il blog.. stupendo! ^-^ ciaoo a presto
RispondiEliminahttp://i-dolci-di-vale.blogspot.it/
Ah che figata, io che ho sempre lottato per avere delle forme decenti… thanks for sharing :)))))
RispondiEliminaOlá, adoro seus trabalhos!
RispondiEliminaBem, mês q vem vou fazer meu níver (42 aninhos) e bodas de meus Pais(52 aninhos) em casa no meu jardim, e à noite. Gostaria de dicas, pois vou fazer os salgados, porém só ao forno, pois não quero ficar com cheiro de frituras. Posso deixá-los prontinhos na geladeira 2 dias antes? E os docinhos e brigadeiro de copinho, qto tempo na geladeira? Bolo, não sei, nem gosto de pasta america, posso cobrí-lo com glacê royal ou, ganacha branco/preto? Dura qto tempo ao vento fora da geladeira? Por favor, me manda dicas...!
Muito obrigada pela a atenção e simpatia.
Abraços,
Patrícia
e-mail: mariasanta_eu@hotmail.com
I'm sorry, I don't understand what you mean, and google translate doesn't work very well. Can you write me in english?
Eliminathanks
Do you bake the over the paper cups?
RispondiEliminaFantastic idea, Laura! I'll never buy again pre-cooked shells, thanks for sharing! ;-)
RispondiEliminaHello.. Could you get the recipe in English or shall we translate it?
EliminaHola, me encata tu blog, tienes cosas maravillosas y bien explicadas, te felicito un beso...enorme para ti !!!
RispondiEliminaGostaria de saber se ao levar para assar, as forminhas de aluminio vão junto, ou se elas servem somente para moldar....
RispondiEliminaThank you very much for these instructions. It truly is a "Why didn't I think of that" method. :)
RispondiEliminaSheila
Ho usato la stessa tecnica per le tartellette in crosta di cannolo che pubblicherò domani sul mio blog www.fashioncooking.it
RispondiEliminaPassate a dare uno sguardo e complimenti per questo blog.
Mi piacerebbe riprodurre una tua ricetta alla mia maniera...ciao Francesca
If anyone who has the English translation would be willing to share it I would greatly appreciate it.
RispondiEliminaThanks,
Bethany
aslbethany@gmail.com
Ciao, ti conosco ora e questa cosa mi rende nervosa. Ieri sera ho fatto le tartellettes con dei lamponi (che posterò tra qualche giorno) e nel post che ho già scritto, ho chiesto aiuto per fare delle tartellettes perfette. Io per quella ricetta le ho comprate ma da adesso in poi farò come dici tu. Dunque grazissime e passi d'ufficio nella mia blogroll.
RispondiEliminaHai ragione..tnto semplice quanto geniale...non ci avrei mai pensato... Grazie mille della dritta!!!! Da oggi tartellette...finalmente perfette!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
monica
da provare all'istante !!!! davvero geniale !!!! :-)))))
RispondiEliminaciao,ho provato a farli perchè adoro le tartellette di frutta, solo che non mi sono affatto uscite.
RispondiEliminaappena messe nel forno l'impasto si è praticamente sciolto verso il basso..una cosa orribile anche da vedersi:(
cosa potrei aver sbagliato?
grazie mille
hai lasciato lo stampino anche nel forno?
EliminaRido perchè settimane fa ho salvato la foto su Pinterest, l'ho trovata illuminante!
RispondiElimina:D Devo ancora provare, ma dopo averti letto e aver visto la riuscita ottima quasi quasi oggi mi metto all'opera!
Già, anche qui usato lo stesso metodo nel ricavare le tartellette:http://menuitaly.blogspot.it/2013/06/oggi-posto-le-dolci-farcite-alle.html ,
RispondiEliminapeccato che non c'è il titolo giusto.
Scusa, non capisco... Forse ti riferisci al link che non funziona più, ma non ho problemi a citare le fonti da cui prendo le idee, e le tartellette che mi fai vedere tu sono fatte tradizionalmente, non con la frolla all'esterno dello stampo...
RispondiEliminaWhat is 00 flour. In the US we have all purpose flour, cake flour, pastry flour, etc. Thanks. Martha
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDeliziose!
RispondiEliminaStupendo una genialata!! Volendo, si potrebbe usare anche lo stampo per crostata?Non bisogna bucherellare con la forchetta? Grazie!!
RispondiEliminaBravissima!!!
RispondiEliminaVcucyMscalto Mark Delgado https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=tegilta-he.Trivia-Vault--Literature-Trivia-gratuita
RispondiEliminasubtairenne
imanteo-wa Billy Martin https://budiawanagus.wixsite.com/fragmenperjalanan/profile/olyvyaolyvyaolyvya/profile
RispondiEliminariledmondka